Celebrato a Terni il ricordo di Giunio Tinarelli, venerabile della speranza.
Celebrato a Terni il 12 gennaio scorso il 69° anniversario della morte di Giunio Tinarelli, deceduto il 14 gennaio 1956 ad appena 44 anni. Immobilizzato per oltre vent’anni per una grave malattia è stato dichiarato Venerabile nel 2009 da papa Benedetto XVI. Una vita con fede incrollabile, testimoniata con forza nella sofferenza.
La tomba di Giunio si trova nel duomo di Terni dove alle ore 11 è stata celebrata la solenne messa presieduta dal vescovo Francesco Antonio Soddu e concelebrata da padre Angelo Gatto, direttore della Consulta diocesana della Pastorale della Salute. Alla ricorrenza, che richiama ogni anno fedeli da tutta la diocesi, era presente anche un folto numero di aderenti dei Centri diocesani CVS dell’Umbria e Maria Teresa Neato, Livio Ambrosino e Mariangela Prussiani della Comunità dei Silenziosi Operai della Croce di Roma. “Giunio Tinarelli ha capito che l’amore di Dio è immenso – ha detto all’omelia il vescovo – è più grande del dolore.
Nella sua vita ha sentito che Dio gli chiedeva di farsi testimone dell’amore di Dio, che ha dato il suo figlio per la nostra salvezza. Siamo preziosi agli occhi di Dio, perché siamo suoi figli. Giunio Tinarelli ancora oggi nella sua testimonianza grida l’amore grande di Dio e lo ha fatto fondando opere di solidarietà per i malati, stando vicino agli altri anche nella sua immobilità fisica”. Significativo che la Conferenza Episcopale Umbra abbia scelto Giunio Tinarelli quale Testimone di Speranza da proporre agli umbri nell’anno del Giubileo, figura luminosa a cui attingere per abitare il tempo di grazia dell’Anno Santo. Il vescovo Soddu ha composto una apposita preghiera, recitata presso la tomba di Giunio al termine della celebrazione eucaristica, che, tra l’altro, recita:”Signore Padre Santo, il suo essere stato apostolo di sofferenza mediante una speciale vocazione da te ricevuta, ci aiuti a vivere accanto a Gesù crocifisso, tramite il servizio umile e delicato verso coloro che soffrono nel corpo e nello spirito”.
Impariamo pertanto dal nostro Giunio come essere Volontari della Sofferenza e membri attivi del CVS. Egli seppe vivere la sofferenza come “vocazione ad amare di più”. Dopo l’incontro a Lourdes con mons. Luigi Novarese egli divenne instancabile “operaio” nel campo dell’apostolato, passando, pur nell’assoluta immobilità, da giovane lavoratore delle acciaierie all’impegno apostolico, con i suoi nuovi ferri del mestiere – mani, penna, carta e leggio – comunicando e annunciando a quanti accostava la sua grande fede e la passione per il bene degli ammalati e dei sofferenti. Egli sconfisse la tristezza e l’amarezza della vita, sino a testimoniare la sofferenza vissuta con gioia, Per lui la felicità non consisteva nell’amare se stessi o stare in salute o nella tranquillità, ma nell’amare gli altri e nel donare la propria vita senza misura.
Dopo la celebrazione eucaristica gli aderenti del CVS hanno vissuto in fraternità un momento conviviale presso l’accogliente Centro di “Acqua Vigliera” di Sangemini, sede del CVS di Terni. La giornata, vissuta come pellegrinaggio giubilare, si è poi conclusa con la tappa presso il santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza, voluto da Madre Speranza di Gesù. proclamata beata da papa Francesco nel 2014. Accolti da padre Domenico Cangian, vescovo emerito di Città di Castello che, dopo gli anni di servizio episcopale, è ritornato nella sua Comunità di origine di cui era responsabile. Dopo il saluto del vescovo i partecipanti hanno recitato il rosario nella cappella del Crocifisso dove si può ammirare Cristo in croce, raffigurato vivo e con lo sguardo aperto al cielo, con la corona di spine sulla testa e la corona regale ai piedi poggiata su un globo con accanto le pagine del vangelo.
Una raffigurazione dal forte messaggio, specialmente per noi del CVS chiamati ad offrire la propria esistenza “ad occhi aperti”, con grande apertura e speranza, annunciando il vangelo della sofferenza che porta pace e salvezza.
Pasquale Caracciolo – Consigliere nazionale CVS Italia