“IN ASCOLTO DI TE”

WhatsApp Image 2025-03-20 at 10.02.03

Nell’appuntamento di questo mese, del corso formativo in Pastorale della Salute, che si è tenuto a Mesagne, sull’accompagnamento umano e spirituale della persona con disturbi mentali, la Dottoressa Giovanna Giannoccaro, ci ha parlato del dramma della solitudine della famiglia che vive il disagio mentale.
Situazione molto delicata quella della famiglia, che se non viene supportata e aiutata, rischia purtroppo anche essa di ammalarsi.


È molto importante che la famiglia non si “chiuda” e che si affidi ai servizi che il Servizio Sanitario Nazionale offre, partecipando ai gruppi di “mutuo auto aiuto”, ponendosi in un rapporto di “complicità “, con gli operatori sanitari, dai quali può essere aiutata, ascoltata, supportata e ricevere una psico educazione dei caregiver che si prendono cura di un proprio caro/a con disturbi mentali.


“Avere cura delle relazioni”, sottolinea don Massimo Angelelli, Direttore della CEI per l’Ufficio Nazionale di Pastorale della Salute, nel suo video saluto ai partecipanti del corso.
Di fondamentale importanza è la “rete” di relazioni che ruota intorno alla famiglia, che si basano sull’ascolto, sulla presenza e sul supporto nei momenti di maggiore fragilità.


Un ruolo fondamentale deve essere anche sicuramente, la risposta della Chiesa, precisa fra Giuseppe Abbruzzese , nell’accompagnare la famiglia e chi vive in prima persona il disagio mentale.
Formare gli operatori pastorali, proporre percorsi formativi a riguardo, sensibilizzare sui vari temi di fragilità che negli ultimi tempi sono incrementati significativamente.


L’importanza della comunità, che deve abbracciare, come fa una famiglia, che si fa vicina ai bisogni di tutti, soprattutto ai più fragili.
Infine, una toccante testimonianza, della signora Linda, mamma di una giovane ragazza autistica, che ha trovato un grande sostegno in ambito ecclesiale, portando a riflettere ciascuno dei presenti al corso, sulla grande responsabilità che ciascuno di noi ha nell’essere luce e sostegno per l’altro.

Scorri verso l'alto

Stay In Touch.